Seguici su
Cerca

Descrizione

L’A.S.D. Pescatori a mosca Valli di Lanzo nasce nel 2004 come sezione del Club Italiano Pescatori a Mosca  (C.I.P.M). In seguito alla scelta di portare avanti la cultura della pesca a mosca indipendentemente dalle attività alieutiche competitive, rinasce nel 2012 sotto forma di associazione culturale indipendente. Lo scopo è quello di offrire un punto di incontro a tutti quei pescatori a mosca del territorio che intendano condividere quello che della cultura e della esperienza nella pesca a mosca possano aver acquisito.
L’intenzione è quella di crescere in sinergia condividendo la nostra passione nella conoscenza e nel rapporto con i torrenti, i loro ecosistemi ed i loro abitanti, con ovvio particolare riferimento ai pesci ed agli insetti di cui questi si nutrono.
L’associazione organizza periodicamente corsi di pesca a mosca per imparare la tecnica di lancio con le relative attrezzature ed avere una conoscenza di base degli insetti acquatici e del comportamento dei pesci, con il supporto di membri interni precedentemente appartenenti alla Scuola di lancio del C.I.P.M., secondo la filosofia di lancio tecnico tipica italiana.
Si organizzano inoltre corsi di costruzione di mosche artificiali trasmettendo i metodi costruttivi base per la loro realizzazione attraverso i più disparati materiali oltre alle opportune conoscenze entomologiche necessarie in collaborazione di un insegnante qualificato e riconosciuto a livello nazionale.
Siamo ospitati presso la Pro Loco di Robassomero, in via Don Marchisone 4 e ci ritroviamo il martedi sera dopo le 21,00 ogni due settimane.
Chi fosse interessato può contattare Franco Vaccarino ai numeri 3346603786 oppure 3318058391.

Descrizione

L’A.S.D. Pescatori a mosca Valli di Lanzo


IndirizzoIndirizzoPresso Pro Loco di Robassomero, in Via Don Marchisone 4

Contatti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri